Patente di smartphone. L’educazione digitale nel contesto familiare

dal 09 Aprile 2025 al 09 Aprile 2025

Cyberbullismo: parliamone in famiglia

Cos'è

La serata rappresenta un’occasione per esplorare la tematica proposta comprendendone le dinamiche. Grazie alle opportunità di confronto e all’analisi del fenomeno a partire da situazioni della quotidianità, i partecipanti potranno approfondire strategie di prevenzione e gestione del cyberbullismo, ricevendo nel contempo informazioni utili sulle diverse responsabilità e sugli strumenti di tutela vigenti per le famiglie.

 

PATENTE DI SMARTPHONE - L’educazione digitale nel contesto familiare.
Laboratori formativi dedicati a tutti i genitori dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la Scuola Secondaria di I Grado.
I due laboratori in presenza hanno lo scopo di accompagnare i genitori nell’individuazione degli strumenti di prevenzione e nella condivisione delle strategie utili e degli strumenti di tutela per combattere i rischi legati alle nuove tecnologie, affiancandoli nel difficile processo di negoziazione con i figli di regole condivise per un uso consapevole dei dispositivi digitali  in famiglia.

Cyberbullismo: parliamone in famiglia

Mercoledì 9 aprile, ore 20.30

Gestire l’utilizzo dei dispositivi digitali in famiglia
Mercoledì 7 maggio, ore 20.30

presso Sala Consiliare del Comune di Borgoricco, Viale Europa 10

Per iscriversi è possibile cliccare sul link, scegliendo una o entrambe le date proposte 📲 https://forms.gle/jn7JpkCBfDhrVVNw7 

Per informazioni: Elisa - 342 0918865 - ebulegato@laesse.org
Per prendere visione di ulteriori date disponibili cliccare qui 👉🏻 https://bit.ly/3Q1KmUm
I laboratori sono gratuiti e dedicati ad un numero limitato di genitori.

A chi è rivolto

Laboratori formativi dedicati a tutti i genitori dei ragazzi e delle ragazze che frequentano la Scuola Secondaria di I Grado.

Costi

Incontri gratuiti con obbligo di prenotazione

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025, 13:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri