Incontro con Matteo Strukul e Silvia Gorgi

dal 11 Aprile 2025 al 11 Aprile 2025

Presentazione di "Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell'età dell'oro padovana" edito da Newton Compton Editori

Cos'è

Incontro con Matteo Strukul e Silvia Gorgi che presenteranno il loro libro "Presentazione di "Padova segreta di Giotto. Dai misteri della Cappella degli Scrovegni al racconto dell'età dell'oro padovana" edito da Newton Compton Editori.

“Credette Cimabue ne la pittura tener lo campo, e ora ha Giotto il grido, sì che la fama di colui è scura” scriveva Dante nel suo Purgatorio. Il Sommo Poeta ne era consapevole. A Padova, agli inizi del Trecento, era successo qualcosa di rivoluzionario: il celebre artista toscano, Giotto di Bondone, aveva riscritto per sempre le regole della pittura. È l’inizio dell’Arte moderna.
Matteo Strukul e Silvia Gorgi, due padovani DOC, sono le guide d’eccezione che conducono il lettore alla scoperta di quella fucina di meraviglie che fu la Padova del Trecento. Unendo il rigore storico della divulgazione al piglio appassionante dei migliori romanzi, gli autori narrano la storia dei personaggi e dei luoghi più celebri di quella incredibile stagione artistica. Dal lavoro di Giotto nella Cappella degli Scrovegni alle grandi commissioni della famiglia da Carrara, dagli intrighi politici ai soggiorni di Petrarca e, successivamente, di Donatello: un racconto corale e maestoso, che restituisce al meglio la grandezza della Padova prerinascimentale e ne sottolinea il fascino ancora oggi intatto. La magia di una città che, per la seconda volta, con i cicli d’affreschi trecenteschi – la cosiddetta Padova Urbs Picta – diviene patrimonio UNESCO, entrando nuovamente nella World Heritage List dal luglio 2021. Un affascinante affresco narrativo, che riflette il Medioevo padovano e veneto nello specchio del mecenatismo, raccontando il sogno e la visione anticipatori del Rinascimento.

Evento all'interno del programma della 38^ edizione della Mostra del Libro di Borgoricco (dal 4 al 13 aprile 2025) che si svolgerà sempre presso il Centro Culturale "Aldo Rossi" di Borgoricco (Viale Europa 12 - 35010 Borgoricco PD). Il programma completo al link: https://www.comune.borgoricco.pd.it/vivere-il-comune/eventi/38a-mostra-del-libro-di-borgoricco/

A chi è rivolto

Evento aperto a tutti

Costi

Ingresso libero senza prenotazione

Ultimo aggiornamento: 21/03/2025, 18:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri