Descrizione
In occasione dei Referendum del 8 e 9 giugno 2025, gli elettori italiani che si trovano temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi (nel quale ricade la data delle elezioni), possono votare per corrispondenza.
L’opzione di voto per corrispondenza deve pervenire direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il termine perentorio del 7 maggio 2025 tramite domanda redatta utilizzando il modello qui allegato.
Unitamente alla domanda deve essere allegato anche:
- Copia di un documento di identità in corso di validità;
- Indicazione dell’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale;
- Copia di certificazione o di altra documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche di elettore fuori sede (la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445).
La domanda deve essere inoltrata con le seguenti modalità:
- consegnata a mano (anche da persona diversa dall’interessato) o inviata a mezzo posta all’ufficio protocollo del Comune di Borgoricco in Viale Europa, 10, 35010, Borgoricco (PD);
- per posta elettronica al seguente indirizzo: protocollo@comune.borgoricco.pd.it
- per posta elettronica certificata al seguente indirizzo: borgoricco.pd@pecveneto.it
Il termine del 7 maggio 2025 è tassativo e non derogabile (non fa fede il timbro postale per le domande trasmesse in cartaceo): oltre tale data le domande NON potranno essere accolte e gli elettori temporaneamente all’estero per motivi di studio, lavoro o cure mediche potranno esercitare il loro diritto di voto solo in Italia ai sensi dell’art. 3, comma 6, D.L. 24 giugno 1994, n. 408.
Si informa che il Ministero dell’Interno esprime l’avviso che può presentare opzione di voto per corrispondenza anche chi risulta risiedere all’estero temporaneamente per svolgere il Servizio Civile per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni.
Gli elettori, che avranno presentato valida richiesta di ammissione al voto nei termini, riceveranno il plico per l’esercizio del voto per corrispondenza.
Si segnala che la legge non richiede il periodo previsto di tre mesi di temporanea residenza all’estero per i familiari conviventi dei temporaneamente all’estero aventi diritto al voto per corrispondenza.
Per ogni ulteriore informazione e chiarimento contattare l’Ufficio Elettorale ai numeri 049-9337937 oppure 049-9337935.