Descrizione
Previeni la diffusione
Per proteggersi dalle malattie anche gravi trasmesse dalle punture delle zanzare e dei pappataci è necessario contrastare la proliferazione di questi insetti con alcune semplici azioni.
Evitiamo i ristagni d’acqua
Alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi. Un sottovaso, un tombino, un secchio, sono tutti luoghi ideali per lo sviluppo delle larve di zanzara. Perciò si deve evitare ogni ristagno d’acqua rimuovendo tutti gli oggetti che possono contenere acqua anche solo occasionalmente.
Questi accorgimenti sono efficaci anche nella lotta contro i pappataci, in quanto il loro sviluppo necessita di ambienti particolarmente umidi e ombreggiati.
Usiamo periodicamente i prodotti larvicidi
Quando non è possibile evitare ristagni di acqua (come nei pozzetti stradali, nelle caditoie, nei tombini, ecc.) si deve ricorrere ai prodotti larvi- cidi. Questi devono essere utilizzati da aprile a novembre con cadenza periodica, secondo le indicazioni riportate sulle confezioni.
I prodotti larvicidi sono facilmente reperibili in commercio, nei negozi specializzati, nelle farmacie o nei punti di ritiro specializzati.
Non usare il rame come larvicida, ha scarsa efficacia.
Ricorda questi semplici accorgimenti:
- Balconi, cortili, giardini, parchi, orti e cimiteri. Ecco come evitare la proliferazione di zanzare e pappataci;
- Eliminiamo i sottovasi e dove non è possibile evitiamo il ristagno d’acqua al loro interno puliamo accuratamente i tombini e le zone di scolo e ristagno;
- Evitare di lasciare accumuli d’erba dopo lo sfalcio e tenere il giardino pulito non lasciamo gli annaffiatoi e i secchi con l’apertura rivolta verso l’alto, controlliamo periodicamente le grondaie mantenendole pulite e non ostruite;
- Teniamo pulite fontane e vasche ornamentali, eventualmente introducendo pesci rossi che sono predatori delle larve di zanzara tigre;
- Svuotiamo settimanalmente e teniamo puliti gli abbeveratoi e le ciotole per l’acqua degli animali domestici;
- Non lasciamo le piscine gonfiabili e altri giochi in giardino pieni d’acqua;
- Copriamo le cisterne e tutti i contenitori dove si raccoglie l’acqua piovana;
- Nei cimiteri puliamo periodicamente e con cura i vasi portafiori, cambiamo di frequente l’acqua dei vasi o trattiamola con prodotti larvicidi,
Si informa la popolazione che sono disponibili gratuitamente, presso i punti di ritiro sul territorio del Comune di Borgoricco, i kit larvicida in pastiglie effervescenti, in ragione di 1 per ciascun nucleo familiare residente per il trattamento della propria area privata.
Per il ritiro del kit è necessario un documento d’identità valido e compilare il registro fornito dal negoziante.
PUNTI DI RITIRO AUTORIZZATI:
- BORGORICCO CENTRO: Ferramenta Gastaldello, via Roma 65
- SANT’EUFEMIA: Ferramenta Galdiolo, via della Pieve 88
- SAN MICHELE DELLE BADESSE: Orto Pet, via Desman 443